Cantieri Edili
CARATTERIZZAZIONE SITI CONTAMINATI
Il tema dei siti contaminati, affrontato dalla legislazione italiana per la prima volta con l’art. 17 del D. Lgs. 22/97 (Decreto Ronchi) e poi sviluppato in seguito in maniera più articolata nel D. Lgs 471/99 è stato, in tempi più recenti, ulteriormente modificato dai D. Lgs 152/2006 (Testo Unico Ambientale) e 04/2008.
I servizi offerti dalla ECORISK comprendono:
• Studi per ricostruzione storica di siti contaminati
• Caratterizzazione di siti industriali dismessi o in attività, stazioni di rifornimento carburanti
• Campionamenti certificati secondo del D. Lgs. 152/2006 delle matrici ambientali:suolo, acque sotterranee e rifiuti, avvalendosi del personale interno e di ditte specializzate (sondaggi)
• Caratterizzazione chimica e idrogeologica in collaborazione con laboratori chimici e geotecnici accreditati secondo la EN ISO/IEC 17025 e in possesso di certificazione di alta qualità ISO:9001
• Simulazioni di flusso sostanze chimiche in suoli insaturi